giovedì 23 dicembre 2010

3. Ricetta: Prosciutto Crudo al Bacon :)

Ragazzi da quanto tempo!! :D Oggi cercherò di sorprendervi con la mia nuova ricetta a base di Prosciutto crudo: 
il Prosciutto Crudo al Bacon! :D Con il mio solito tocco d'artista, sono riuscita a trasformare del banalissimo prosciutto crudo in delizioso bacon.. Ecco gli ingredienti! :)


1. Prosciutto Crudo dei monti di paschi di Siena;
2. Sale;
3. Olio extra vergine d'oliva.
4. Limone.


Per cominciare accendete i fornelli e alzate al massimo il livello del fuoco, così da far cuocere il prosciutto in modo migliore. Dopo, aggiungete nella pentola l'olio, il sale e un pò di limone e cuocete il tutto per circa 3 minuti, stando costantemente attenti a non bruciare nulla. Il prosciutto sarà completamente pronto quando lo vedrete di un colore rosso sangue e un pò raggrinzito ( per il limone :) ). Quando capirete di aver terminato, poggiate delicatamente il prosciutto su un piatto con l'intero condimento, aggiungendo pomodoro, lattuga e arancia, perché grazie a questi tre ingredienti aumenteranno sia la bellezza della portata, sia il sapore ( se volete davvero il TOP allora aggiungete anche del pepe e delle salse a piacere :D ).
Per oggi è tutto cari lettori, alla prossima! :D

mercoledì 22 dicembre 2010

2. Ricetta: Hamburger con Wustell :)

Oh ragazzi che mangiata che mi sono fatta oggi!!! Un buonissimo Hamburger ripieno di deliziosi Wustell al formaggio :D Ma che fatica per farlo.. Non potete immaginare!! Un'ora solo per cuocere il panino e far riscaldare l'olio...! Ma poi ne è valsa la pena, ovviamente! Gli ingredienti per questa semplice, ma stupefacente ricetta sono:


1. Pane specifico di Hamburger ( MAI con già il ripieno nella scatola. );
2. Ketchup, Maionese o Senape,
3. Wustell belli lunghi;
4. Olio extra vergine d'oliva.


Per cominciare, se siete al di sotto dei 14 anni, fatevi aiutare da un adulto, visto che bisognerà usare il forno moltissime volte. Ora che vi ho avvertiti, possiamo iniziare? 1..2..3.. Viaaa! :)
Prendete i wustell e metteteli a cuocere sul fuoco per circa 2 minuti, e appena li vedrete ben cotti, aggiungete un dito di olio extra vergine d'oliva ( se sentirete degli strani rumori, non preoccupatevi, è solo l'olio che si densa bene all'interno del wustell ). Finito questo, dovete lasciare da parte i wustell per 4-5 minuti al massimo, e preoccuparvi del pane Tagliatelo seguendo una piccola riga che si può trovare girandosi l'hamburger tra le mani ( fatelo molto piano, una mia amica si è tagliata il dito!! ). Quando sarete certi di aver fatto un taglio completo, buttate il pane sulla pentola a cuocere per circa 3 minuti. Afferrate nuovamente i wustell e tagliateli orizzontalmente, così da farli diventare 4, e subito dopo metteteli per altri 2 minuti a cuocere in padella con l'olio. Appena sarete sicuri di averli cotti a puntino, aprite l'hamburger e spargete al suo interno ketchup, maionese o senape ( non fa importanza ). A questo punto vi rimane una sola cosa da fare: GUSTARVI IL PANINO!! :D

1. Ricetta: il Pandorino al Caffè :)

Buonasera ragazzi! Non so come sia andata per voi oggi, ma per me è stata una giornata S-T-R-E-P-I-T-O-S-A! Le vacanze di Natale sono alle porte, quindi potrò avere più tempo per aggiornarvi sulle mie ultime invenzioni :) A proposito del Natale... Avevo in mente per voi di cominciare la nostra avventura con il tipico dolce natalizio più conosciuto in Italia: il Pandoro!! Ma come al solito, il mio tocco di artista non mi ha permesso di limitarmi a preparare un misero Pandoro, infatti noi faremo un Pandorino ( un Pandoro, ma molto più piccolo ) al caffè! Ecco gli ingredienti che vi serviranno:


1. Un Pandorino delle dimensioni di una mano;
2. Del caffè in polvere;
3. Un goccio di olio extra vergine d'oliva;
4. Tanta fantasia!! :)
    Prima di tutto dovete prendere il Pandorino e metterlo nel microonde per circa 60 secondi di seguito. Subito dopo averlo tirato fuori, bisogna tastarlo per controllare se sia mollo o no ( se non lo è, allora, rimettetelo nuovamente dentro per altri 30 secondi ). Adesso ci servirà un coltello abbastanza affilato, capace di tagliare il Pandorino. Se siete bravi in geometria, allora state attenti a fare un taglio molto preciso, così da farlo sembrare ancora più succulento alla vista! Il taglio deve essere inciso per lungo, altrimenti il Pandorino potrebbe anche rovinarsi. Dopodiché bisogna prendere un cucchiaino preciso di caffè e spargerlo per bene sopra il nostro Pandorino, e se siete degli amanti dell'aspetto fisico del cibo, allora spargetene un pò anche sulle estremità del piatto. Adesso il tocco finale: riafferrate il coltello di prima e fate un piccolissimo taglietto sempre per lungo, ma in verticale, così da poter versare dentro l'olio d'oliva. E dà dà! Ecco a voi il vostro bellissimo e succulentissimo Pandorino al caffè! Adesso assaggiatelo, e se vi è piaciuto scrivetemelo subito!! Un bacione a tutti!! E Buon Natale!! :)

    Buonasera ragazzi!! :)

    Il mio nome è Matilde, è in questo Blog voglio condividere con voi tutte le mie ricette. Adoro cucinare, anche se poi quello che creo non è sempre.. commestibile!! Potete commentare o chiedermi suggerimenti, e se volete sarò il vostro braccio destro in cucina!! 1... 2... 3... Si parte!! :D